Comunicazioni
FPC IN EVIDENZA
- CNDCEC 34° edizione del Telefisco – 5 febbraio 2025
- Ancrel ODCEC Bologna "La legge di bilancio 2025-2027" - Dal 05/02/2025 - A PAGAMENTO
- OPEN DOT COM Offerta formativa anno 2025 in convenzione con l'ODCEC di Matera
- ODCEC Cuneo "Per le persone fisiche: i redditi di fonte francese nella dichiarazione italiana" - 24/01/2025
- CNDCEC Webinar “I Professionisti e l’Europa delle Competenze” - 28 gennaio - 15.00/17.00
- CNDCEC Corso e-learning “Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento”
- CNDCEC Renovatio – Progetto CNDCEC-ANBSC – Corso “La diffusione della cultura della legalità” – Reggio Calabria, 21 gennaio 2025 /11 marzo 2025
Registro Revisori legali – Contributo 2025
Il 31 gennaio scade il termine per il versamento del contributo annuale di iscrizione per l’anno 2025, il cui importo, determinato dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 29 dicembre 2023, è pari a euro 57,00.
Il versamento potrà essere effettuato utilizzando i servizi del sistema pagoPA, tramite gli strumenti di pagamento elettronico resi disponibili dalla piattaforma, direttamente dal sito web della revisione legale (Area riservata) o presso gli intermediari autorizzati.
Dalla CDC
A partire dal 20 gennaio 2025 e fino al 31 marzo 2025 sarà possibile presentare domanda di partecipazione ai bandi di concorso promossi dalla Cassa Dottori Commercialisti a sostegno all’attività professionale degli Iscritti
Per ulteriori dettagli e per consultare i bandi consultare la pagina web dedicata
Convenzione per il servizio di posta elettronica certificata con dominio personalizzato
Il CNDCEC, con l’informativa n. 133/2024, ha reso noto che la Società Namirial SpA è la concessionaria del servizio di Posta Elettronica Certificata per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e, quindi, gestirà le caselle già attivate o nuove attivazioni sui domini “pec.commercialisti.it” e “pec.esperticontabili.it” per il periodo 01.12.2024-30.11.2027.
Convenzione per il servizio di posta elettronica certificata con dominio personalizzato
Adempimenti a carico degli iscritti
- Entro il 31 gennaio di ogni anno ciascun iscritto deve inviare l'autocertificazione di sussistenza dei requisiti necessari per la permanenza dell'iscrizione nell'Albo e/o nell'Elenco Speciale dalla propria area riservata del sito www.odcec.matera.it;
- Tutti i professionisti iscritti in Albi ed Elenchi istituiti con legge dello Stato hanno l’obbligo inderogabile di comunicare all'Ordine il proprio indirizzo di posta elettronica certificata attiva - DOMICILIO DIGITALE (D.L. 185/2008, convertito con modificazioni in L. n. 2/2009 - D.L. n. 76 del 2020 c.d. “Decreto Semplificazioni”
- Informativa del CNDCEC n. 98/2020 del 31/08/2020 "Mancata comunicazione dell’indirizzo pec all’Ordine – Sistema sanzionatorio introdotto dal decreto-legge “semplificazioni”
- Informativa del CNDCEC n. 143/2020 del 23/11/2020 "Mancata comunicazione del domicilio digitale all’Ordine – Precisazioni in merito alla Informativa 98/2020 a seguito delle indicazioni ricevute dal Ministero della Giustizia"
- Tutti gli iscritti devono obbligatoriamente attivare una polizza assicurativa RC professionale (Art. 5 del D.P.R. 7 agosto 2012 , n. 137), comunicandone gli estremi all'Ordine tramite l'area riservata del sito www.odcec.matera.it, ovvero comunicare la motivazione per la mancata sottoscrizione della suddetta polizza
P.T.P.C.T. ANNO 2024
Il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza per l'anno 2024 è stato approvato dal Consiglio Direttivo dell'ODCEC di Matera con Delibera n. 4 del 22/01/2024 ed è disponibile al seguente link https://www.odcec.matera.it/index.php?option=com_content&view=article&id=85:prevenzione-della-corruzione&catid=32:altri-contenuti&Itemid=75