Comunicazioni
Chiusura segreteria periodo estivo
Si comunica che la segreteria dell'Ordine resterà chiusa per la pausa estiva dall'11 al 22 agosto 2025 e nei soli pomeriggi di giovedì 7 e di martedì 19 agosto 2025
FPC IN EVIDENZA
- OPEN DOT COM Offerta formativa anno 2025 in convenzione con l'ODCEC di Matera
- CNDCEC Corso e-learning “Il concordato preventivo biennale tra nuove adesioni e prima dichiarazione degli imponibili concordati”
- CNDCEC Proroga corso e-learning “Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento”
- CNDCEC Gestori della crisi e insolvenza delle imprese e professionisti indipendenti: corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco ex art. 356 CCII“ – proroga al 30 settembre 2025
- SAF Lombardia Mini-Master on line Blockchain e IA - Dal 22/09/2025 - Evento a pagamento
Dal CNDCEC - Abbonamenti quotidiani digitali
Abbonamento digitale al quotidiano on line del Corriere della Sera
Abbonamento ai quotidiani digitali Italia Oggi e Milano Finanza
Esami di Stato 2025
E' stata pubblicata l’ordinanza n. 426 del 19-06-2025 del Ministero dell’Università di indizione degli esami di Stato 2025. L’ordinanza prevede tra l’altro che gli esami per l’accesso alla sezione A dell’Albo avranno inizio per la prima sessione il 25 luglio 2025 e per la seconda sessione il 14 novembre 2025, mentre gli esami per l’accesso alla sezione B dell’Albo avranno inizio per la prima sessione il giorno 31 luglio 2025 e per la seconda sessione il giorno 20 novembre 2025
Esami di Stato 2025 – Ordinanza del Ministero dell’Università n. 426 del 19-06-2025
Esami di Stato 2025 – Modalità di svolgimento e anticipazione date inizio sessioni di esame
Camera di Commercio della Basilicata
Novità in materia di start-up innovative - Legge 16/12/2024 n. 193
Vai alla pagina dedicata della Camera di Commercio della Basilicata
Dal CNDCEC - Informativa n. 88/2025
Questionario CPO – Comitato Nazionale Pari Opportunità
Scadenza 14/07/2025
Eutalia s.r.l.
La società Eutalia s.r.l., società in house del Ministero dell’Economia, nell’ambito del progetto “Servizi territoriali di supporto ed accompagnamento” del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027, in mancanza di apposito personale interno da impegnare, intende avvalersi del supporto di professionalità specialistiche da reperire sul mercato per la realizzazione di attività connesse all’attuazione del su citato intervento.
L’avviso è stato pubblicato sul sito alla pagina https://www.eutalia.eu/avvisi/avviso-per-la-costituzione-di-una-long-list-esperti-dpce07_27-05-2025/
P.T.P.C.T. 2025/2027
Il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza per il triennio 2025/2027 è stato approvato dal Consiglio Direttivo dell'ODCEC di Matera con Delibera n. 9 del 31/01/2025 ed è disponibile al seguente link https://www.odcec.matera.it/index.php?option=com_content&view=article&id=85:prevenzione-della-corruzione&catid=32:altri-contenuti&Itemid=75
Convenzione per il servizio di posta elettronica certificata con dominio personalizzato
Il CNDCEC, con l’informativa n. 133/2024, ha reso noto che la Società Namirial SpA è la concessionaria del servizio di Posta Elettronica Certificata per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e, quindi, gestirà le caselle già attivate o nuove attivazioni sui domini “pec.commercialisti.it” e “pec.esperticontabili.it” per il periodo 01.12.2024-30.11.2027.
Convenzione per il servizio di posta elettronica certificata con dominio personalizzato
Adempimenti a carico degli iscritti
- Entro il 31 gennaio di ogni anno ciascun iscritto deve inviare l'autocertificazione di sussistenza dei requisiti necessari per la permanenza dell'iscrizione nell'Albo e/o nell'Elenco Speciale dalla propria area riservata del sito www.odcec.matera.it;
- Tutti i professionisti iscritti in Albi ed Elenchi istituiti con legge dello Stato hanno l’obbligo inderogabile di comunicare all'Ordine il proprio indirizzo di posta elettronica certificata attiva - DOMICILIO DIGITALE (D.L. 185/2008, convertito con modificazioni in L. n. 2/2009 - D.L. n. 76 del 2020 c.d. “Decreto Semplificazioni”
- Informativa del CNDCEC n. 98/2020 del 31/08/2020 "Mancata comunicazione dell’indirizzo pec all’Ordine – Sistema sanzionatorio introdotto dal decreto-legge “semplificazioni”
- Informativa del CNDCEC n. 143/2020 del 23/11/2020 "Mancata comunicazione del domicilio digitale all’Ordine – Precisazioni in merito alla Informativa 98/2020 a seguito delle indicazioni ricevute dal Ministero della Giustizia"
- Tutti gli iscritti devono obbligatoriamente attivare una polizza assicurativa RC professionale (Art. 5 del D.P.R. 7 agosto 2012 , n. 137), comunicandone gli estremi all'Ordine tramite l'area riservata del sito www.odcec.matera.it, ovvero comunicare la motivazione per la mancata sottoscrizione della suddetta polizza