Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery

-

Amministrazione trasparente

ricerca iscritto

Praticanti

Esami di Stato di abilitazione all'esercizio della Professione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Pubblicata l’ordinanza del Ministro dell’Università e della Ricerca che fissa le date della prima e della seconda sessione 2022 degli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile. All'interno delle sessioni d'esame si terranno anche le prove integrative per l'abilitazione all'esercizio della Revisione Legale, previste dall’articolo 11, c. 1, del Decreto n. 63/2016.

Ai sensi dell’art. 6 della suddetta Ordinanza “In deroga alle disposizioni normative vigenti, la prima e la seconda sessione dell’anno 2022 degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione della professione di dottore commercialista e di esperto contabile, nonché le prove integrative per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale, di cui all’articolo 11, comma 1, del decreto 19 gennaio 2016, n. 63, sono costituite da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza

I candidati agli esami di Stato dovranno presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 23 giugno 2022 e alla seconda sessione non oltre il 19 ottobre 2022 presso la segreteria dell’università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami.

Consulta l’ordinanza

 

Informativa n. 11 del CNDCEC

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Informativa n. 11/2019 - Validità temporale del tirocinio ai fini del sostenimento dell'Esame di Stato

Vai al sito CNDCECalt

 

CNDCEC - Informativa n. 8/2017

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Tirocinio contestuale agli studi - Conteggio dei crediti formativi attribuiti all'esame di laurea

Scarica l'informativa

 

Esame di abilitazione all’esercizio della revisione legale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4 maggio 2016 il Regolamento recante attuazione della disciplina legislativa in materia di esame di idoneità professionale per l'abilitazione all'esercizio della revisione legale.

Consulta il Decreto n. 63 del 19/01/2016

 

Tirocinio Professionale - Inquadramento Fiscale, contributivo e assicurativo e adempimenti a carico del Dominus

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Codice Deontologico della Professione, attualmente vigente, impone al Dominus nel tirocinio di concordare con il Tirocinante un rimborso delle spese forfettario sin dall'inizio del periodo di pratica professionale ferma restando la possibilità di riconoscere ulteriori somme a titolo di borsa di studio.

Consulta il Codice Deontologico

 

Convenzioni tra Università e ODCEC nazionali

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Nell'area istituzionale del CNDCEC, alla sezione "Norme per la professione", sono disponibili tutte le convenzioni stipulate tra le Università e gli Ordini territoriali, in esecuzione della Convenzione quadro 2014 tra il CNDCEC e il MIUR

www.commercialisti.it

 

Esami di Stato: esonero prima prova scritta

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La verifica dei requisiti ai fini dell'esonero della prima prova scritta deve essere effettuata da ciascun Ateneo nell'ambito della propria autonomia. Questo è quanto chiarito dal Ministero dell'Università in risposta alla richiesta di chiarimenti da parte del Consiglio Nazionale, con la nota inviata in data 11 novembre 2011.

Vai al sito del CNDCEC alt

 

Galleria